Casa > Notizia > Top 25 boss dai titoli da software

Top 25 boss dai titoli da software

Autore:Kristen Aggiornamento:Feb 19,2025

FromSoftware: un pantheon di battaglie epiche boss - classificando i 25 più grandi

FromSoftware ha imparato l'arte della sfida della lotta boss, creando incontri indimenticabili che mettono in prova l'abilità del giocatore e lasciano un impatto duraturo. I loro giochi "Soulsborne" - Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e The Dark Souls Trilogy - sono pieni di tali momenti. Questa non è una classifica di difficoltà; È una celebrazione dei combattimenti di boss più grandi , considerando sfida, musica, ambientazione, meccanica, tradizioni e altro ancora.

Ecco i nostri primi 25, basati su questi diversi criteri:

  1. Old Monk (Demon’s Souls)

Una svolta unica sulle invasioni PVP, il vecchio monaco è talvolta controllato da un altro giocatore, offrendo una sfida dinamica e imprevedibile. L'impatto della lotta risiede nel suo approccio innovativo all'interazione online, ricordando ai giocatori la sempre presente minaccia di altri giocatori.

  1. Old Hero (Demon’s Souls)

Demon's Souls 'Incontri simili a puzzle sono un aspetto affascinante della storia di Fromsoftware. Il vecchio eroe, un guerriero cieco, richiede un approccio furtivo, trasformando la lotta in un gioco unico di gatto e topo. Questo design innovativo prefigurava i boss successivi come Rennala (Elden Ring) e The Folding Screen Monkeys (Sekiro).

  1. Sinh, il drago sonno (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)

Sinh rappresenta una svolta negli incontri del drago di Fromsoftware. Ambientato in una caverna velenosa con musica impennata, questo combattimento impegnativo stabilisce un nuovo standard per battaglie di draghi epiche, influenzando le iterazioni future.

  1. Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)

eBrietas incarna i temi lovecraftiani di Bloodborne. Questa creatura multi-terata, centrale per la tradizione della chiesa curativa, offre una lotta tematicamente ricca, utilizzando attacchi cosmici e l'effetto di status frenetico per creare un'esperienza davvero inquietante.

  1. Fume Knight (Dark Souls 2)

Probabilmente Dark Souls 2 La lotta più dura, The Fume Knight fonde la velocità e il potere, utilizzando armi doppie e una spada fiammeggiante devastante. Nonostante la sua difficoltà, la lotta è incredibilmente coinvolgente, mettendo in mostra una miscela unica di stili di combattimento.

  1. Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)

Uno dei boss DLC più difficili di Elden Ring, Bayle the Dread è elevato dall'inclusione dell'alleato NPC Igon. Il suo intenso odio per Bayle aggiunge uno strato emotivo a un combattimento di drago già impegnativo e memorabile.

  1. Father Gascoigne (Bloodborne)

Un boss per eccellenza "Proving Ground", padre Gascoigne insegna ai giocatori abilità cruciali come la consapevolezza ambientale, l'aggressività misurata e la parrying delle armi, essenziale per futuri incontri di sangue.

  1. Starscourge Radahn (Elden Ring)

Battle di Radahn è uno spettacolo di scala e un design inventivo. La capacità di evocare numerosi NPC si aggiunge all'epica sensazione, culminando in un momento veramente sconvolgente.

  1. Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)

La lotta di Sif è emotivamente risonante, mettendo in evidenza la moralità grigia dei mondi di Fromsoftware. La battaglia contro il leale compagno di Artorias è memorabile per la sua atmosfera e la tragica storia che trasmette.

  1. Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)

Maliketh è un boss incessantemente aggressivo, pressando costantemente il giocatore con combo lunghe e imprevedibili. L'intensità della lotta, dalla sua forma bestiale iniziale alla sua terrificante forma vera, la rende indimenticabile.

  1. Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)

visivamente sbalorditivo e meccanicamente unico, il ballerino utilizza movimenti irregolari e animazioni insolitamente cronometrate per creare una lotta stimolante e visivamente impressionante.

  1. Genichiro Ashina (Sekiro)

La lotta di Genichiro, in particolare l'epica rivincita in cima ad Ashina Castle, è un test memorabile dei meccanici principali di Sekiro. Padroneggiare la parrying e la deviazione è cruciale per la vittoria, rendendolo un momento significativo nel gioco.

  1. Owl (padre) (Sekiro)

Una lotta impegnativa ed emotivamente carica contro il padre di Wolf, Owl utilizza tattiche aggressive e teletrasporto per creare un incontro impegnativo e memorabile.

menzione d'onore: corazzato Core 6

  • AA P07 Balteus: un boss di gatekeeper frenetico e impegnativo.
  • IA-02: Ice Worm: una battaglia cinematografica che utilizza NPC alleati e una scala enorme. -IB-01: CEL 240: una lotta drammatica con una seconda fase a fuoco rapido.

  1. Soul of Cinder (Dark Souls 3)

L'anima di Cinder incarna l'essenza di Dark Souls, utilizzando una vasta gamma di stili di combattimento e ricreando le mosse di Gwyn nella sua seconda fase, creando un finale toccante e stimolante.

  1. Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)

Una lotta trifase brutalmente difficile, l'aggressione incessante di sorella Friede e l'aggiunta di padre Ariandel nella seconda fase creano una sfida indimenticabile e punitiva.

  1. Orfano di Kos (Bloodborne: The Old Hunters)

Orphan di KOS è un capo terrificante e aggressivo, utilizzando combo imprevedibili e immagini inquietanti per creare un'esperienza davvero da incubo.

  1. Malelenia, lama di Miquella (Ring Elden)

Lo stato iconico della Malenia è innegabile. La sua lotta a due fasi, con la mortale danza degli uccelli acquatici e la dea distruttiva della forma di marciume, è un incontro impegnativo e visivamente spettacolare.

  1. Guardian Ape (Sekiro)

La scimmia Guardian è sia comica che brutalmente impegnativa. La sua seconda fase sorprendente, dopo essere stata sconfitta, è una masterclass in colpi di scena inaspettati.

  1. Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abisso)

La lotta di Artorias è un duello emozionante e stimolante, che rappresenta un rito di passaggio per molti giocatori di Dark Souls. Il suo tragico retroscena aggiunge profondità a un incontro già memorabile.

  1. King senza nome (Dark Souls 3)

Un perfetto esempio di boss di Dark Souls, The Nameless King offre una lotta impegnativa ma giusta in due fasi distinte, ambientate su uno sfondo straordinario e colonna sonora da un tema musicale iconico.

  1. Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)

Ornstein e iconico combattimento bidimensionamento di Smough ha stabilito il modello per molte battaglie doppie del boss successive, influenzando significativamente il genere.

  1. Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)

La lotta di Ludwig è incredibilmente complessa, in costante evoluzione durante le sue due fasi. I suoi numerosi attacchi e tragici retroscena lo rendono un incontro memorabile e stimolante.

  1. Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)

La lotta di Gael è una conclusione mitica e stimolante alla trilogia di Dark Souls. La sua drammatica trasformazione e il diverso arsenale di attacchi, combinati con la sua tradizione di impatto, lo rendono un finale davvero memorabile.

  1. Lady Maria della torre dell'orologio astrale (Bloodborne: i vecchi cacciatori)

di Lady Maria's Fight è un duello tecnicamente brillante, che mostra un intenso combattimento e una profondità emotiva. I suoi movimenti eleganti e potenti attacchi creano un incontro davvero indimenticabile.

  1. Isshin, The Sword Saint (Sekiro)

Isshin, The Sword Saint, incarna il sistema di combattimento mirato a Sekiro. La sua lotta in quattro fasi è una prova incessante ed elegante di abilità, culminante in una vittoria profondamente soddisfacente.

Questa classifica rappresenta la nostra prospettiva. Quali sono le tue battaglie preferite da boss from -software? Facci sapere!