Casa > Notizia > Game Informer è stato chiuso e cancellato da Internet dopo 33 anni come rivista di giochi

Game Informer è stato chiuso e cancellato da Internet dopo 33 anni come rivista di giochi

Autore:Kristen Aggiornamento:Jan 21,2025

Game Informer's Unexpected Demise After 33 YearsLa decisione di GameStop di chiudere Game Informer, un gigante del giornalismo di gioco con una storia di 33 anni, ha inviato onde d'urto in tutto il settore. Questo articolo esplora l'annuncio, l'eredità della rivista e le reazioni dei dipendenti.

Capitolo finale di Game Informer

La chiusura e le motivazioni di GameStop

Il 2 agosto, un tweet dall'account X di Game Informer (ora defunto) ha annunciato l'immediata chiusura sia della rivista cartacea che della sua presenza online. Questa notizia inaspettata ha sbalordito sia i fan che i veterani del settore, ponendo fine bruscamente a una serie di 33 anni che raccontava l'evoluzione dei giochi dagli inizi pixelati ai mondi coinvolgenti di oggi. Sebbene l’annuncio esprimesse gratitudine ai suoi lettori, l’improvvisa decisione ha lasciato molti sconcertati. Il numero finale, il n. 367 (con Dragon Age: The Veilguard in copertina), sarà l'ultimo. L'intero sito web è stato cancellato, sostituito con un messaggio d'addio, cancellando di fatto decenni di storia dei giochi. I dipendenti sono stati informati della chiusura immediata e dei successivi licenziamenti in un incontro di venerdì con il vicepresidente delle risorse umane di GameStop.

L'impatto duraturo di Game Informer

Game Informer's LegacyGame Informer, una pubblicazione mensile americana, ha pubblicato articoli approfonditi, notizie, guide strategiche e recensioni di videogiochi e console. Le sue origini risalgono all'agosto 1991 come newsletter interna per FuncoLand, successivamente acquisita da GameStop nel 2000.

La presenza online, GameInformer.com, è stata lanciata nell'agosto 1996, inizialmente fornendo aggiornamenti e articoli quotidiani. In seguito all'acquisizione di GameStop, il sito originale è stato chiuso per un breve periodo prima di essere rilanciato nel 2003 con un'interfaccia ridisegnata e funzionalità ampliate.

A Milestone in Game Informer's Online JourneyUna significativa riprogettazione del sito web nel 2009 ha coinciso con il rinnovamento della rivista cartacea, introducendo funzionalità come un lettore multimediale e le recensioni degli utenti. Nello stesso periodo ha debuttato anche il popolare podcast, The Game Informer Show.

Tuttavia, le difficoltà incontrate da GameStop negli ultimi anni, in particolare il calo delle vendite di giochi fisici, hanno avuto un impatto significativo su Game Informer. Nonostante un aumento delle scorte di meme, GameStop ha continuato a implementare tagli di posti di lavoro su tutta la linea, inclusi ripetuti licenziamenti presso Game Informer. Dopo aver rimosso le copie fisiche dal suo programma di premi, GameStop ha consentito brevemente gli abbonamenti diretti al consumatore prima di decidere definitivamente di chiudere la pubblicazione.

L'effusione di dolore e incredulità

L'improvvisa chiusura ha lasciato gli ex dipendenti con il cuore spezzato e scioccati. I social media sono diventati una piattaforma per condividere incredulità, dolore e ricordi. I membri dello staff di lunga data hanno espresso frustrazione per la mancanza di preavviso e per la perdita dei loro contributi al giornalismo di gioco. Sono arrivati ​​tributi da tutto il settore, evidenziando l'impatto significativo di Game Informer.

L'account X ufficiale di Konami ha pubblicato un messaggio sentito, che riflette il sentimento condiviso di molti. Ex membri dello staff, tra cui Kyle Hilliard, Liana Ruppert e Andy McNamara (ex redattore capo con un mandato di 29 anni), hanno condiviso le loro esperienze personali ed espresso la loro devastazione.

Employee Reactions to the ClosureL'ironia non è sfuggita ad osservatori come Jason Schreier di Bloomberg, che ha notato la somiglianza tra il messaggio di addio ufficiale e una versione generata da ChatGPT.

The Striking ParallelLa chiusura di Game Informer segna una perdita significativa per il giornalismo videoludico. La sua eredità di 33 anni, che fornisce una copertura approfondita e promuove una comunità vivace, lascia un vuoto considerevole. Anche se la pubblicazione potrebbe essere scomparsa, il suo impatto sui giochi e sui suoi lettori devoti durerà senza dubbio.