Casa > Notizia > "L'intergalattica di Neil Druckmann esplora la religione e la solitudine"

"L'intergalattica di Neil Druckmann esplora la religione e la solitudine"

Autore:Kristen Aggiornamento:Apr 11,2025

"L'intergalattica di Neil Druckmann esplora la religione e la solitudine"

L'annuncio dell'ultimo gioco di Neil Druckmann, Intergalattic: The Heretic Profeta, ha suscitato una vasta gamma di emozioni tra i fan. Di recente, siamo stati trattati con i primi dettagli sulla sua impostazione, che Druckmann ha condiviso nel Creatore allo spettacolo Creator.

Il gioco è ambientato in un futuro alternativo che diverge dalla nostra realtà a partire dalla fine degli anni '80. Al centro della storia è l'emergere di una nuova religione all'interno dell'universo intergalattico, che alla fine diventa la fede dominante. Naughty Dog ha trascorso diversi anni a creare meticolosamente la tradizione di questa religione, rintracciando il suo viaggio dal primo profeta alle sue successive trasformazioni e distorsioni.

Questa religione ha origine su un singolo pianeta, dove si diffonde e alla fine porta all'isolamento del pianeta dal resto della galassia. La protagonista del gioco si schianta su questo pianeta, trovandosi in un luogo desolato in cui è completamente sola. La sopravvivenza in questo ambiente solitario diventa uno dei temi centrali del progetto. Druckmann ha sottolineato che, a differenza dei precedenti giochi per cani cattivi che spesso includevano un compagno con il giocatore con cui interagire, intergalattico: il profeta eretico sfida i giocatori a navigare e sopravvivere da soli se sperano di sfuggire al pianeta.

Nonostante sia in fase di sviluppo per quattro anni, non ci sono ancora informazioni su una potenziale data di rilascio. I fan dovranno rimanere sintonizzati per i futuri annunci per saperne di più quando possono aspettarsi di immergersi in questo intrigante nuovo mondo.